Gruppo 7, villaggio di Dunxi, città di Duntou, contea di Hai'an, provincia di Jiangsu, Cina
Siamo un'azienda di materiali specializzata nella produzione di acciai speciali.
Nantong Huishang Heavy Industry Technology Co., Ltd. è un'azienda di materiali che si occupa di acciaio speciale. I tipi di acciaio includono acciaio legato al carbonio, acciaio composito, acciaio al carbonio, acciaio composito, acciaio per cuscinetti, acciaio per rulli, acciaio inossidabile, ecc.; I nostri prodotti principali includono acciaio tondo forgiato, acciaio quadrato forgiato, moduli forgiati, alberi a gradini, rulli in acciaio forgiato, ecc. Forniamo principalmente servizi di supporto per imprese metallurgiche, minerarie e di lavorazione meccanica. Nantong Huishang Machinery Co., Ltd. dispone di un team di personale impegnato da molti anni nel settore della forgiatura e dispone di buone risorse di rete nelle industrie di Jiangsu, Zhejiang e Shanghai. Nantong Huishang Technology Co., Ltd. aderisce alla filosofia aziendale della "mia responsabilità" e si impegna a costruire un'impresa orientata ai servizi nel settore della forgiatura.
The company is committed to increasing product cost-effectiveness through technology. The company strictly adopts the following process for the products with high requirements: electric arc furnace+LF+VD → die casting → forging → heat treatment (→ machining), maintaining the chemical composition and mechanical performance requirements; Quality certification documents can also be provided according to customer requirements; Our company can also provide bright round steel (step shaft) and heat treatment according to customer needs. The heat treatment state can be normalized/annealed, quenched/tempered, etc.
Il pistone in a Cilindro idraulico forgiato Funziona come l'interfaccia tra la pressione del fluido idraulico e l'uscita...
PER SAPERNE DI PIÙI materiali utilizzati nel processo di forgiatura influenzano significativamente le prestazioni complessive e l'efficienza di ci...
PER SAPERNE DI PIÙIl nitriding è un processo di indurimento della superficie che infonde l'azoto nella superficie dell'acciaio per formare uno st...
PER SAPERNE DI PIÙIntegrità del materiale rafforzato: il processo di forgiatura è un fattore chiave nella resistenza dei cilindri idraulici. Durante la for...
PER SAPERNE DI PIÙAlberi a gradini forgiati Excel nel trasferimento della forza di rotazione (coppia) tra vari componenti meccanici, come ingranaggi,...
PER SAPERNE DI PIÙScegliere il processo di saldatura appropriato è fondamentale per mantenere l'integrità dei lavori a caldo barre quadrate in leg...
PER SAPERNE DI PIÙNei settori della produzione e dell'ingegneria meccanica, le parti dell'albero sono componenti indispensabili di trasmissione e supporto. Tra i molti materiali dell'albero, alberi forgiati in acciaio inox sono gradualmente diventati la prima scelta di ingegneri e tecnici grazie ai loro vantaggi unici.
Uno dei vantaggi più significativi degli alberi forgiati in acciaio inossidabile è la loro eccellente resistenza alla corrosione. I materiali in acciaio inossidabile contengono un'elevata percentuale di cromo, che può formare una densa pellicola di ossido sulla superficie. Questo film può prevenire efficacemente che l'ossigeno, l'umidità e altri mezzi corrosivi presenti nell'aria corrodano il materiale. Pertanto, l'albero forgiato in acciaio inossidabile può comunque mantenere prestazioni stabili in ambienti difficili come umidità, acidi e alcali e prolungare notevolmente la durata. Gli alberi forgiati in acciaio inossidabile non solo offrono un'eccellente resistenza alla corrosione, ma offrono anche elevata resistenza e tenacità. La forgiatura è un metodo di deformazione plastica dei materiali metallici attraverso l'alta temperatura e l'alta pressione, che può migliorare la struttura interna e le prestazioni del materiale. Dopo che il materiale in acciaio inossidabile è stato forgiato, i suoi grani vengono raffinati e la sua struttura è densa, migliorando così la resistenza e la tenacità del materiale. Ciò consente all'albero forgiato in acciaio inossidabile di resistere a carichi e impatti maggiori, garantendo il funzionamento stabile dell'attrezzatura. I materiali in acciaio inossidabile hanno una buona plasticità e lavorabilità, il che rende il processo di produzione degli alberi forgiati in acciaio inossidabile più flessibile ed efficiente. Durante il processo di forgiatura, i materiali in acciaio inossidabile possono essere facilmente deformati nella forma e nelle dimensioni desiderate senza incrinarsi o rompersi. Inoltre, l'albero forgiato in acciaio inossidabile può essere ulteriormente lavorato e personalizzato, come tornitura, fresatura, rettifica, ecc., per soddisfare le esigenze dei diversi clienti.
Gli alberi forgiati in acciaio inossidabile hanno anche un'elevata durezza e resistenza all'usura, consentendo loro di mantenere un basso tasso di usura durante l'uso a lungo termine. Ciò è dovuto principalmente agli elementi come il cromo e il nichel presenti nei materiali in acciaio inossidabile, che possono formare carburi duri e migliorare la durezza e la resistenza all'usura del materiale. Pertanto, l'albero forgiato in acciaio inossidabile può comunque mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro severe come funzionamento ad alta velocità e carico elevato, prolungando notevolmente la durata dell'attrezzatura. Inoltre, l’acciaio inossidabile è un materiale riciclabile e ha un alto valore ambientale. Quando l'albero forgiato in acciaio inossidabile raggiunge la sua durata utile, può essere riciclato e riutilizzato, riducendo l'inquinamento ambientale. Anche il processo di produzione dei materiali in acciaio inossidabile è relativamente rispettoso dell’ambiente e non produce una grande quantità di rifiuti e sostanze inquinanti. Pertanto, l’utilizzo di alberi forgiati in acciaio inossidabile non solo soddisfa i requisiti ambientali, ma aiuta anche a promuovere lo sviluppo sostenibile.
1. Selezione e abbinamento
Prima dell'uso alberi forgiati in acciaio inox , è necessario selezionare il diametro, la lunghezza e la forma dell'albero adeguati in base alle condizioni di lavoro, alle caratteristiche di carico e ai requisiti di trasmissione dell'attrezzatura. Allo stesso tempo, è anche necessario garantire l'accoppiamento degli alberi forgiati in acciaio inossidabile con gli elementi di trasmissione come cuscinetti, giunti, ingranaggi, ecc. per evitare guasti o danni alla trasmissione dovuti a disadattamenti di dimensioni o tolleranze.
2. Installazione e fissaggio
L'installazione e il fissaggio degli alberi forgiati in acciaio inossidabile sono la chiave per garantirne il funzionamento stabile. Durante il processo di installazione, è necessario garantire che le posizioni assiale e radiale dell'albero siano corrette per evitare vibrazioni e rumore causati dalla deviazione dell'installazione. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione anche al metodo di fissaggio dell'albero. Ad esempio, quando si utilizzano sedi per chiavetta, perni e altri metodi di fissaggio, è necessario garantire che le parti di fissaggio e i fori dell'albero siano perfettamente abbinati per evitare l'allentamento.
3. Lubrificazione e tenuta
Gli alberi forgiati in acciaio inossidabile richiedono una buona lubrificazione durante la trasmissione per ridurre l'usura e il calore da attrito. Pertanto, durante l'uso, è necessario controllare e sostituire regolarmente i lubrificanti per garantire il normale funzionamento del sistema di lubrificazione. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione anche alle prestazioni di tenuta dell'albero per evitare perdite di lubrificante o impurità esterne che entrino nel sistema di trasmissione.
4. Carico e velocità
Gli alberi forgiati in acciaio inossidabile devono sopportare determinati carichi e velocità durante l'uso. Quando si seleziona, è necessario garantire che la capacità portante dell'albero soddisfi i requisiti delle condizioni di lavoro effettive. Allo stesso tempo, durante l'utilizzo, è necessario anche evitare sovraccarichi o velocità eccessive per evitare sollecitazioni eccessive o danni da fatica all'albero.
5. Manutenzione e cura
La manutenzione e la cura degli alberi forgiati in acciaio inossidabile sono la chiave per garantire il loro funzionamento stabile a lungo termine. Durante l'utilizzo è necessario controllare regolarmente l'usura dell'albero, lo stato di lubrificazione e il serraggio dei fissaggi. Quando vengono rilevate condizioni anomale, è necessario gestirle e ripararle in tempo. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione anche alla regolare pulizia e rimozione della ruggine dell'albero per mantenerne la superficie pulita e liscia.
6. Anticorrosione e prevenzione della ruggine
Sebbene gli alberi forgiati in acciaio inossidabile abbiano una buona resistenza alla corrosione, potrebbero comunque essere soggetti a corrosione in alcuni ambienti speciali. Pertanto, durante l'uso, è necessario prestare attenzione al trattamento anticorrosivo e antiruggine dell'albero. Ad esempio, se utilizzato in un ambiente umido o corrosivo, è possibile applicare un rivestimento anticorrosione sulla superficie dell'albero o adottare altre misure anticorrosione.
7. Funzionamento sicuro
Quando si utilizzano alberi forgiati in acciaio inossidabile, è necessario attenersi rigorosamente alle procedure operative di sicurezza. Durante il processo di avvio e arresto dell'apparecchiatura, è necessario operare secondo le procedure prescritte per evitare avviamenti o arresti improvvisi che potrebbero causare impatti sull'albero. Allo stesso tempo, durante il funzionamento dell'attrezzatura, è necessario mantenere la stabilità e l'equilibrio dell'attrezzatura per evitare danni all'albero causati da vibrazioni e urti.