Gruppo 7, villaggio di Dunxi, città di Duntou, contea di Hai'an, provincia di Jiangsu, Cina
Siamo un'azienda di materiali specializzata nella produzione di acciai speciali.
Nantong Huishang Heavy Industry Technology Co., Ltd. è un'azienda di materiali che si occupa di acciaio speciale. I tipi di acciaio includono acciaio legato al carbonio, acciaio composito, acciaio al carbonio, acciaio composito, acciaio per cuscinetti, acciaio per rulli, acciaio inossidabile, ecc.; I nostri prodotti principali includono acciaio tondo forgiato, acciaio quadrato forgiato, moduli forgiati, alberi a gradini, rulli in acciaio forgiato, ecc. Forniamo principalmente servizi di supporto per imprese metallurgiche, minerarie e di lavorazione meccanica. Nantong Huishang Machinery Co., Ltd. dispone di un team di personale impegnato da molti anni nel settore della forgiatura e dispone di buone risorse di rete nelle industrie di Jiangsu, Zhejiang e Shanghai. Nantong Huishang Technology Co., Ltd. aderisce alla filosofia aziendale della "mia responsabilità" e si impegna a costruire un'impresa orientata ai servizi nel settore della forgiatura.
The company is committed to increasing product cost-effectiveness through technology. The company strictly adopts the following process for the products with high requirements: electric arc furnace+LF+VD → die casting → forging → heat treatment (→ machining), maintaining the chemical composition and mechanical performance requirements; Quality certification documents can also be provided according to customer requirements; Our company can also provide bright round steel (step shaft) and heat treatment according to customer needs. The heat treatment state can be normalized/annealed, quenched/tempered, etc.
Il pistone in a Cilindro idraulico forgiato Funziona come l'interfaccia tra la pressione del fluido idraulico e l'uscita...
PER SAPERNE DI PIÙI materiali utilizzati nel processo di forgiatura influenzano significativamente le prestazioni complessive e l'efficienza di ci...
PER SAPERNE DI PIÙIl nitriding è un processo di indurimento della superficie che infonde l'azoto nella superficie dell'acciaio per formare uno st...
PER SAPERNE DI PIÙIntegrità del materiale rafforzato: il processo di forgiatura è un fattore chiave nella resistenza dei cilindri idraulici. Durante la for...
PER SAPERNE DI PIÙAlberi a gradini forgiati Excel nel trasferimento della forza di rotazione (coppia) tra vari componenti meccanici, come ingranaggi,...
PER SAPERNE DI PIÙScegliere il processo di saldatura appropriato è fondamentale per mantenere l'integrità dei lavori a caldo barre quadrate in leg...
PER SAPERNE DI PIÙ Valutazione della pressione: in fase di progettazione è necessario garantire che il cilindro idraulico ad alta pressione può sopportare la pressione di esercizio massima prevista per evitare la rottura del cilindro o il guasto della guarnizione a causa di una pressione eccessiva.
Selezione dei materiali: selezionare i materiali appropriati in base alla pressione di esercizio, alla temperatura e alle caratteristiche del mezzo per garantire la robustezza e la resistenza alla corrosione di componenti come cilindro, pistone e stelo.
Sistema di tenuta: progettare un sistema di tenuta adeguato per prevenire perdite di olio idraulico e impedire l'ingresso di contaminanti nel sistema idraulico.
Protezione da sovraccarico: progettare meccanismi di protezione da sovraccarico come valvole di sicurezza, valvole di troppopieno, ecc. per evitare che la pressione del sistema superi il limite di progettazione.
Controllo della temperatura: progettare un sistema di dissipazione del calore adeguato per evitare il surriscaldamento dell'olio idraulico a causa del funzionamento a lungo termine.
Resistenza strutturale: garantire che il design strutturale del cilindro idraulico possa sopportare i carichi meccanici previsti, compresi i carichi statici e dinamici.
Sicurezza operativa: progettare un sistema di controllo facile da usare per garantire che l'operatore possa controllare in modo sicuro e preciso il movimento del cilindro idraulico.
Arresto di emergenza: progettare un pulsante di arresto di emergenza o un altro meccanismo per interrompere rapidamente la fonte di alimentazione del cilindro idraulico in caso di emergenza.
Canale di manutenzione: progettare canali e interfacce di facile manutenzione per ispezioni e manutenzioni regolari.
Conformità agli standard: garantire che la progettazione e la produzione dei cilindri idraulici siano conformi agli standard di settore e alle norme di sicurezza pertinenti.
Ispezione regolare: ispezionare regolarmente i cilindri idraulici, verificando l'usura e i danni di componenti quali cilindri, pistoni, aste e guarnizioni.
Manutenzione pulita: mantenere puliti i cilindri idraulici e i sistemi idraulici e sostituire o filtrare regolarmente l'olio idraulico per evitare che contaminanti danneggino i cilindri idraulici.
Funzionamento corretto: seguire le procedure operative corrette per evitare danni ai cilindri idraulici causati da un funzionamento improprio.
Monitoraggio della temperatura: monitorare la temperatura dell'olio idraulico per garantire che rientri nell'intervallo di temperatura di esercizio appropriato.
Monitoraggio della pressione: monitorare la pressione di esercizio del cilindro idraulico per garantire che non superi la pressione di progetto.
Sostituzione delle guarnizioni: sostituire regolarmente le guarnizioni per evitare perdite causate dall'invecchiamento delle guarnizioni.
Lubrificazione: assicurarsi che le aste e le guarnizioni dei cilindri idraulici siano adeguatamente lubrificate per ridurre l'usura.
Diagnosi dei guasti: utilizza strumenti e tecniche diagnostici avanzati per rilevare e risolvere tempestivamente potenziali problemi con i cilindri idraulici.
Operatori ferroviari: formare gli operatori per garantire che comprendano i requisiti di funzionamento e manutenzione dei cilindri idraulici.
Gestione dei pezzi di ricambio: mantieni uno stock dei pezzi di ricambio necessari in modo che possano essere rapidamente sostituiti in caso di guasto di un cilindro idraulico.
Il ciclo di manutenzione è solitamente determinato in base ai seguenti fattori:
Raccomandazioni del produttore: seguire le raccomandazioni e i cicli di manutenzione forniti dal produttore del cilindro idraulico.
Frequenza di utilizzo: Determinare il ciclo di manutenzione in base alla frequenza di utilizzo e alle ore di lavoro del cilindro idraulico.
Ambiente di lavoro: considerare l'ambiente di lavoro del cilindro idraulico, come temperatura, umidità, livello di inquinamento, ecc., e gli ambienti difficili potrebbero richiedere una manutenzione più frequente.
Prestazioni del sistema: monitorare le prestazioni del cilindro idraulico, come pressione di esercizio, velocità, ecc. Il degrado delle prestazioni può essere un segnale che è necessaria una manutenzione.
Cronologia dei guasti: regolare il ciclo di manutenzione in base alla cronologia dei guasti del cilindro idraulico. Le parti che si guastano frequentemente possono richiedere ispezioni e sostituzioni più frequenti.
Costo di manutenzione: valutare il costo della manutenzione e l'efficienza operativa del cilindro idraulico per sviluppare un piano di manutenzione ragionevole.
Esperienza dell'operatore: determinare il ciclo di manutenzione in base all'esperienza e alle capacità tecniche dell'operatore. Gli operatori esperti potrebbero essere in grado di valutare con maggiore precisione le esigenze di manutenzione del cilindro idraulico.
Requisiti normativi: rispettare le norme e gli standard di sicurezza pertinenti per garantire che la manutenzione dei cilindri idraulici soddisfi i requisiti legali.
Manutenzione preventiva: implementare una strategia di manutenzione preventiva per prevenire guasti ispezionando e sostituendo regolarmente le parti.
Registra e monitora: registra la cronologia di manutenzione dei cilindri idraulici e monitora i cicli di sostituzione dei componenti e la durata utile per pianificare meglio i futuri interventi di manutenzione.