Gruppo 7, villaggio di Dunxi, città di Duntou, contea di Hai'an, provincia di Jiangsu, Cina
Siamo un'azienda di materiali specializzata nella produzione di acciai speciali.
Nantong Huishang Heavy Industry Technology Co., Ltd. è un'azienda di materiali che si occupa di acciaio speciale. I tipi di acciaio includono acciaio legato al carbonio, acciaio composito, acciaio al carbonio, acciaio composito, acciaio per cuscinetti, acciaio per rulli, acciaio inossidabile, ecc.; I nostri prodotti principali includono acciaio tondo forgiato, acciaio quadrato forgiato, moduli forgiati, alberi a gradini, rulli in acciaio forgiato, ecc. Forniamo principalmente servizi di supporto per imprese metallurgiche, minerarie e di lavorazione meccanica. Nantong Huishang Machinery Co., Ltd. dispone di un team di personale impegnato da molti anni nel settore della forgiatura e dispone di buone risorse di rete nelle industrie di Jiangsu, Zhejiang e Shanghai. Nantong Huishang Technology Co., Ltd. aderisce alla filosofia aziendale della "mia responsabilità" e si impegna a costruire un'impresa orientata ai servizi nel settore della forgiatura.
The company is committed to increasing product cost-effectiveness through technology. The company strictly adopts the following process for the products with high requirements: electric arc furnace+LF+VD → die casting → forging → heat treatment (→ machining), maintaining the chemical composition and mechanical performance requirements; Quality certification documents can also be provided according to customer requirements; Our company can also provide bright round steel (step shaft) and heat treatment according to customer needs. The heat treatment state can be normalized/annealed, quenched/tempered, etc.
Il pistone in a Cilindro idraulico forgiato Funziona come l'interfaccia tra la pressi...
PER SAPERNE DI PIÙI materiali utilizzati nel processo di forgiatura influenzano significativamente le prestazioni c...
PER SAPERNE DI PIÙIl nitriding è un processo di indurimento della superficie che infonde l'azoto nella superfi...
PER SAPERNE DI PIÙIntegrità del materiale rafforzato: il processo di forgiatura è un fattore chiave nella resistenz...
PER SAPERNE DI PIÙAlberi a gradini forgiati Excel nel trasferimento della forza di rotazione (coppia) tra var...
PER SAPERNE DI PIÙ
La nitrurazione è un processo termochimico che prevede la diffusione di azoto nella superficie dell'acciaio per creare uno strato duro e resistente all'usura. Questo trattamento superficiale migliora significativamente le proprietà dell'acciaio, rendendolo più durevole e adatto a un'ampia gamma di applicazioni ad alto stress. Le barre di acciaio da nitrurazione, in particolare, sono molto apprezzate in settori come quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero grazie alla loro migliorata durezza superficiale, resistenza all'usura e resistenza alla fatica.
Il processo di nitrurazione prevede il riscaldamento dell'acciaio in presenza di una fonte di azoto, che porta alla formazione di nitruri sulla superficie dell'acciaio. Questi nitruri sono estremamente duri e migliorano le proprietà superficiali dell'acciaio senza comprometterne la resistenza centrale. A differenza di altre tecniche di indurimento superficiale, la nitrurazione non richiede tempra, il che significa che l'acciaio trattato ha meno probabilità di subire distorsioni o fessurazioni.
Le barre di acciaio sottoposte a nitrurazione beneficiano di una combinazione di durezza e tenacità, che le rende ideali per componenti che devono resistere a livelli elevati di stress e usura. L'industria automobilistica, ad esempio, utilizza barre di acciaio nitrurato nella produzione di parti di motori come alberi a gomiti, alberi a camme e componenti di valvole. Queste parti funzionano in condizioni severe e le proprietà migliorate fornite dalla nitrurazione aiutano a prolungarne la vita operativa.
Nel settore aerospaziale, le barre di acciaio nitrurato vengono utilizzate in componenti critici come carrelli di atterraggio, pale di turbine e dispositivi di fissaggio. Questi componenti devono funzionare in modo affidabile in condizioni estreme e il processo di nitrurazione garantisce che abbiano la necessaria resistenza superficiale e resistenza alla fatica. Allo stesso modo, nell’industria manifatturiera, gli utensili e gli stampi realizzati con barre di acciaio nitrurato presentano una resistenza all’usura e una longevità superiori, riducendo i tempi di fermo e i costi di manutenzione.
La nitrurazione è un processo di trattamento superficiale che introduce azoto nella superficie dell'acciaio per formare nitruri duri e resistenti all'usura. I metodi principali per la nitrurazione delle barre di acciaio sono la nitrurazione a gas, la nitrurazione al plasma e la nitrurazione in bagno di sale. Ogni metodo ha i suoi meccanismi, vantaggi e applicazioni adatte unici.
Nitrurazione gassosa
La nitrurazione gassosa è uno dei metodi più utilizzati per la nitrurazione delle barre di acciaio. Questo processo prevede il riscaldamento dell'acciaio in un'atmosfera ricca di azoto, tipicamente utilizzando l'ammoniaca (NH₃) come fonte di azoto. L'acciaio viene posto in un forno e riscaldato a temperature comprese tra 500°C e 550°C (da 932°F a 1022°F). A queste temperature, l’ammoniaca si dissocia in azoto e idrogeno, consentendo agli atomi di azoto di diffondersi nella superficie dell’acciaio.
Il processo di nitrurazione gassosa è controllato per ottenere una profondità della cassa e una durezza superficiale uniformi. Lo spessore dello strato nitrurato può essere regolato variando il tempo e la temperatura del trattamento. Uno dei principali vantaggi della nitrurazione gassosa è la sua capacità di produrre una superficie dura e resistente all'usura senza necessità di tempra. Ciò riduce al minimo il rischio di distorsioni e fessurazioni, che sono problemi comuni in altri metodi di indurimento superficiale.
La nitrurazione gassosa è particolarmente efficace per gli acciai legati contenenti elementi come cromo, alluminio e molibdeno. Questi elementi formano nitruri stabili che aumentano la durezza e la resistenza all'usura della superficie dell'acciaio. Ad esempio, il cromo forma nitruro di cromo (CrN), che è estremamente duro e contribuisce alla durabilità complessiva dello strato nitrurato.
Le applicazioni della nitrurazione gassosa includono componenti di motori automobilistici come alberi a camme, alberi a gomiti e parti di valvole, che richiedono elevata durezza superficiale e resistenza all'usura. Inoltre, la nitrurazione gassosa viene utilizzata nella produzione di ingranaggi, cuscinetti e altri componenti che funzionano in condizioni di stress elevato. Il processo viene utilizzato anche nell'industria aerospaziale per il trattamento di componenti critici come il carrello di atterraggio e le pale delle turbine.
Nitrurazione al plasma
La nitrurazione al plasma, nota anche come nitrurazione ionica, è un metodo di nitrurazione più avanzato che utilizza un processo di scarica a bagliore per introdurre azoto nella superficie dell'acciaio. In questo metodo, le barre di acciaio vengono collocate in una camera a vuoto e viene applicato un campo elettrico ad alta tensione per ionizzare il gas azoto. Gli ioni di azoto caricati positivamente vengono accelerati verso la superficie dell'acciaio caricata negativamente, dove penetrano e induriscono il materiale.
La nitrurazione al plasma offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale nitrurazione a gas. Il processo consente un controllo preciso sui parametri di trattamento, quali temperatura, composizione del gas e pressione. Ciò si traduce in uno strato nitrurato più uniforme e consistente con proprietà superficiali migliorate. La nitrurazione al plasma funziona anche a temperature più basse rispetto alla nitrurazione gassosa, riducendo il rischio di distorsione termica.
Un altro vantaggio significativo della nitrurazione al plasma è la capacità di trattare geometrie complesse e superfici difficili da raggiungere con la nitrurazione gassosa. L'azoto ionizzato può penetrare in spazi stretti e forme complesse, garantendo un indurimento superficiale completo. Ciò rende la nitrurazione al plasma ideale per il trattamento di componenti con design complessi, come stampi, matrici e strumenti di precisione.
La nitrurazione al plasma è ampiamente utilizzata nella produzione di parti di motori ad alte prestazioni, componenti aerospaziali e utensili da taglio. La maggiore durezza superficiale e la resistenza all'usura fornite dalla nitrurazione al plasma prolungano la durata di questi componenti, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo. Inoltre, il processo è rispettoso dell’ambiente, poiché non produce sottoprodotti nocivi né richiede l’uso di sostanze chimiche tossiche.
Nitrurazione in bagno di sale
La nitrurazione in bagno di sale, nota anche come nitrurazione liquida, prevede l'immersione di barre di acciaio in un bagno di sale fuso contenente composti contenenti azoto, come cianuri o cianati. Il bagno viene mantenuto a temperature comprese tra 500°C e 600°C (da 932°F a 1112°F), facilitando la diffusione dell'azoto nella superficie dell'acciaio. Gli atomi di azoto reagiscono con l'acciaio per formare uno strato nitrurato duro e resistente all'usura.
Uno dei principali vantaggi della nitrurazione in bagno di sale è il rapido tempo di lavorazione. Il bagno di sale fuso fornisce un efficiente trasferimento di calore, consentendo una nitrurazione rapida e uniforme della superficie dell'acciaio. Inoltre, il processo può raggiungere profondità di rivestimento elevate, rendendolo adatto a componenti che richiedono un notevole indurimento superficiale.
Le barre di acciaio nitrurato offrono numerosi vantaggi che ne migliorano le prestazioni e la durata in varie applicazioni industriali. I principali vantaggi includono una maggiore durezza superficiale, resistenza all'usura, resistenza alla fatica e resistenza alla corrosione. Queste proprietà rendono le barre di acciaio nitrurato adatte per un'ampia gamma di applicazioni, dai componenti automobilistici e aerospaziali agli strumenti e alle matrici di produzione.
Maggiore durezza superficiale e resistenza all'usura
Uno dei principali vantaggi della nitrurazione delle barre di acciaio è il significativo aumento della durezza superficiale. Il processo di nitrurazione introduce azoto nella superficie dell'acciaio, formando nitruri duri che aumentano la durezza del materiale. La durezza superficiale delle barre di acciaio nitrurato può raggiungere fino a 1200 HV (durezza Vickers), a seconda della composizione dell'acciaio e del metodo di nitrurazione utilizzato.
La maggiore durezza superficiale si traduce in una migliore resistenza all'usura, rendendo le barre di acciaio nitrurato ideali per componenti soggetti ad attrito e abrasione. Nell'industria automobilistica, ad esempio, le parti del motore come alberi a camme, alberi a gomiti e componenti delle valvole vengono spesso nitrurati per resistere agli elevati livelli di usura che incontrano durante il funzionamento. Lo strato duro nitrurato riduce il tasso di usura, prolungando la durata di questi componenti e riducendo la necessità di frequenti sostituzioni.
Nell'industria manifatturiera, gli utensili e gli stampi realizzati con barre di acciaio nitrurato mostrano una resistenza all'usura superiore, consentendo loro di mantenere la loro affilatura e precisione per periodi prolungati. Ciò è particolarmente importante in applicazioni quali la formatura, il taglio e la lavorazione meccanica dei metalli, dove l'usura degli utensili può avere un impatto significativo sulla qualità del prodotto e sull'efficienza produttiva. Utilizzando barre di acciaio nitrurato, i produttori possono ottenere una maggiore produttività e ridurre i tempi di inattività associati alla manutenzione e alla sostituzione degli utensili.
Resistenza alla fatica migliorata
La nitrurazione migliora anche la resistenza alla fatica delle barre di acciaio inducendo tensioni residue di compressione nello strato superficiale indurito. Queste sollecitazioni di compressione contrastano le sollecitazioni di trazione sperimentate durante il carico ciclico, ritardando l'inizio e la propagazione delle cricche da fatica. Di conseguenza, le barre di acciaio nitrurato possono resistere a livelli di stress più elevati e cicli di servizio più lunghi senza guasti.
Nell'industria aerospaziale, dove i componenti sono soggetti a stress e fatica estremi, le barre di acciaio nitrurato vengono utilizzate in parti critiche come il carrello di atterraggio, le pale delle turbine e gli elementi di fissaggio. La maggiore resistenza alla fatica fornita dalla nitrurazione garantisce che questi componenti possano funzionare in modo affidabile in condizioni difficili, riducendo il rischio di guasti catastrofici e migliorando la sicurezza generale.
Anche i componenti dei motori ad alte prestazioni del settore automobilistico beneficiano della migliore resistenza alla fatica delle barre di acciaio nitrurato. Componenti come bielle, pistoni e ingranaggi sono soggetti a cicli ripetitivi di carico e scarico, che li rendono soggetti a guasti per fatica. La nitrurazione aiuta a migliorare la resistenza alla fatica, garantendo che possano resistere alle condizioni rigorose delle operazioni ad alta velocità e carico elevato.
Resistenza alla corrosione
Oltre alla durezza e alla resistenza alla fatica, la nitrurazione migliora la resistenza alla corrosione delle barre di acciaio. Lo strato superficiale arricchito di azoto forma una barriera protettiva che riduce il tasso di corrosione in ambienti aggressivi. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle applicazioni in cui i componenti in acciaio sono esposti a sostanze corrosive o condizioni operative difficili.
Ad esempio, nell'industria chimica, le barre di acciaio nitrurato vengono utilizzate in apparecchiature e componenti che gestiscono sostanze chimiche e solventi corrosivi. La migliore resistenza alla corrosione fornita dalla nitrurazione garantisce che questi componenti possano mantenere la propria integrità e prestazioni nel tempo, riducendo il rischio di contaminazione e guasti alle apparecchiature.