Gruppo 7, villaggio di Dunxi, città di Duntou, contea di Hai'an, provincia di Jiangsu, Cina
Siamo un'azienda di materiali specializzata nella produzione di acciai speciali.
Nantong Huishang Heavy Industry Technology Co., Ltd. è un'azienda di materiali che si occupa di acciaio speciale. I tipi di acciaio includono acciaio legato al carbonio, acciaio composito, acciaio al carbonio, acciaio composito, acciaio per cuscinetti, acciaio per rulli, acciaio inossidabile, ecc.; I nostri prodotti principali includono acciaio tondo forgiato, acciaio quadrato forgiato, moduli forgiati, alberi a gradini, rulli in acciaio forgiato, ecc. Forniamo principalmente servizi di supporto per imprese metallurgiche, minerarie e di lavorazione meccanica. Nantong Huishang Machinery Co., Ltd. dispone di un team di personale impegnato da molti anni nel settore della forgiatura e dispone di buone risorse di rete nelle industrie di Jiangsu, Zhejiang e Shanghai. Nantong Huishang Technology Co., Ltd. aderisce alla filosofia aziendale della "mia responsabilità" e si impegna a costruire un'impresa orientata ai servizi nel settore della forgiatura.
The company is committed to increasing product cost-effectiveness through technology. The company strictly adopts the following process for the products with high requirements: electric arc furnace+LF+VD → die casting → forging → heat treatment (→ machining), maintaining the chemical composition and mechanical performance requirements; Quality certification documents can also be provided according to customer requirements; Our company can also provide bright round steel (step shaft) and heat treatment according to customer needs. The heat treatment state can be normalized/annealed, quenched/tempered, etc.
Barre rotonde in lega Progettato per applicazioni ad alta temperatura utilizzano elementi d...
PER SAPERNE DI PIÙLa durezza superficiale di Acciaio in lega nitriding è il più alto nello strato più estern...
PER SAPERNE DI PIÙNel processo di rotazione calda, le billette in acciaio inossidabile vengono riscaldate al di sop...
PER SAPERNE DI PIÙIl processo di forgiatura migliora la stabilità termica del materiale perfezionando la struttura ...
PER SAPERNE DI PIÙLa selezione di materiali utilizzati nella costruzione di a saldatura a cilindro idraulico ...
PER SAPERNE DI PIÙ
La forgiatura è un metodo di lavorazione che ridistribuisce e modella il metallo nell'ambito della deformazione plastica applicando pressione. I processi di forgiatura comprendono la forgiatura libera, la forgiatura a stampo e la forgiatura per estrusione, tra cui la forgiatura a stampo è particolarmente importante nella produzione di cilindri idraulici. Lo stampaggio a stampo è la deformazione plastica del metallo in uno stampo speciale per conferirgli una forma e una dimensione specifica, adatta alla produzione di cilindri idraulici con forme complesse e requisiti di prestazioni elevate.
Durante il processo di forgiatura, il materiale metallico viene riscaldato ad alta temperatura per raggiungere un certo stato plastico, quindi deformato sotto l'azione di un martello da forgiatura o di una pressa per formare infine la forma desiderata. Questo processo può eliminare efficacemente i difetti di fusione come pori e allentamenti all'interno del metallo e migliorare la densità e le proprietà meccaniche del materiale.
La prima fase del processo di forgiatura è la preparazione del materiale. È fondamentale selezionare il giusto materiale metallico e generalmente vengono utilizzati acciaio a medio carbonio, acciaio legato o acciaio inossidabile con eccellenti proprietà meccaniche. Successivamente, il materiale viene tagliato in dimensioni e pesi adeguati per il riscaldamento e la lavorazione. La fase di riscaldamento è uno degli anelli chiave del processo di forgiatura. Il materiale metallico deve raggiungere uno stato plastico ad alta temperatura in modo da poter essere deformato sotto pressione. Tipicamente, le temperature di forgiatura vanno da 1000°C a 1250°C, a seconda del tipo di materiale utilizzato.
Durante il processo di riscaldamento, la microstruttura del metallo cambia in modo significativo. L'alta temperatura affina i grani metallici e le impurità e i difetti ai bordi dei grani vengono eliminati, aumentando così la densità e la resistenza del materiale. Dopo il riscaldamento, il metallo viene rapidamente trasferito all'attrezzatura di forgiatura per la deformazione plastica. L'attrezzatura per la forgiatura comprende solitamente un martello da forgiatura, una pressa e uno stampo. L'enorme pressione applicata dal martello da forgiatura e dalla pressa fa sì che il materiale metallico fluisca plasticamente, riempiendo la cavità dello stampo per formare la forma e le dimensioni desiderate.
L'applicazione del processo di forgiatura è particolarmente importante nella produzione di cilindri idraulici. La forgiatura a stampo può non solo ottenere una formatura precisa di forme complesse, ma anche migliorare significativamente le proprietà meccaniche del materiale. Durante il processo di forgiatura, il materiale metallico viene pressato nello stampo e, dopo molteplici impatti e pressature, forma finalmente una parte precisa. Il processo di forgiatura può ridurre efficacemente le tolleranze di lavorazione, migliorare l'utilizzo del materiale e ridurre i costi di produzione.
Anche il raffreddamento e il trattamento termico durante il processo di forgiatura sono collegamenti cruciali. Il processo di raffreddamento richiede il controllo della velocità di raffreddamento per evitare crepe e deformazioni del materiale causate da improvvisi sbalzi di temperatura. Il trattamento termico comprende processi come tempra, rinvenimento e normalizzazione, che migliorano ulteriormente la durezza, la tenacità e la resistenza alla fatica del materiale regolando la microstruttura del metallo.
Elevata resistenza e tenacità
Attraverso la deformazione plastica ad alta temperatura, i grani metallici del cilindro idraulico forgiato vengono raffinati e la struttura interna diventa più densa. Questo effetto di affinamento e densificazione del grano migliora significativamente le proprietà meccaniche del cilindro idraulico, conferendogli maggiore resistenza e tenacità. L'elevata resistenza consente ai cilindri idraulici di sopportare pressioni di esercizio e carichi di impatto maggiori, mentre l'elevata tenacità consente loro di mantenere una buona durata e resistenza alla fatica durante l'uso a lungo termine.
L'elevata resistenza e tenacità dei cilindri idraulici forgiati non solo funziona bene in condizioni di lavoro statiche, ma eccelle anche in condizioni di lavoro dinamiche. Ad esempio, nei sistemi idraulici con movimento ad alta velocità e frequenti avviamenti e arresti, i cilindri idraulici forgiati possono resistere efficacemente a urti e vibrazioni, evitando guasti e danni causati dalla fatica del materiale. Questa eccellente proprietà meccanica consente ai cilindri idraulici forgiati di mantenere prestazioni stabili e una lunga durata in vari ambienti di lavoro difficili.
Eccellenti proprietà di fatica
Il processo di forgiatura elimina i difetti all'interno del metallo e migliora la struttura interna del metallo. Ciò migliora significativamente la resistenza alla fatica e la durata del cilindro idraulico forgiato, consentendogli di mantenere prestazioni stabili sotto carichi ripetuti a lungo termine. La resistenza alla fatica è un indicatore chiave della capacità di un cilindro idraulico di mantenere buone prestazioni durante l'uso a lungo termine. L'elevata resistenza alla fatica di un cilindro idraulico forgiato significa che è meno soggetto a crepe e danni da fatica sotto ripetuti cicli di pressione e variazioni di carico, prolungandone così la durata.
Nelle applicazioni pratiche, i sistemi idraulici spesso devono essere avviati e arrestati frequentemente e anche la pressione e il carico sul cilindro idraulico cambiano costantemente. Le eccellenti prestazioni a fatica dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro dinamiche ed evitare guasti e arresti dovuti a danni da fatica. Questa elevata affidabilità fa sì che i cilindri idraulici forgiati funzionino particolarmente bene in ambienti di lavoro ad alto carico e ad alta intensità, soddisfacendo le esigenze di varie applicazioni esigenti.
buona lavorabilità
I cilindri idraulici forgiati subiscono molteplici riscaldamenti ad alta temperatura e deformazione plastica durante il processo di produzione e la lavorabilità del materiale è notevolmente migliorata. Ciò semplifica la lavorazione successiva, consentendo una maggiore precisione di lavorazione e qualità della superficie per soddisfare i requisiti di produzione di cilindri idraulici complessi. Il processo di forgiatura non solo migliora le proprietà meccaniche del materiale, ma rende anche più facile per il materiale ottenere effetti di lavorazione di alta precisione e alta qualità durante la lavorazione successiva.
Nell'effettivo processo di produzione, i cilindri idraulici richiedono lavorazioni meccaniche di precisione in molteplici processi, come tornitura, rettifica e foratura. Grazie alla sua buona lavorabilità, i cilindri idraulici forgiati sono in grado di mantenere elevata precisione e qualità durante questi processi di lavorazione, garantendo l'accuratezza dimensionale e la qualità superficiale del cilindro idraulico finito. Queste eccellenti prestazioni di lavorazione rendono i cilindri idraulici forgiati più efficienti durante il processo di produzione, riducendo i costi di produzione e migliorando l'efficienza produttiva.
Alta affidabilità e sicurezza
L'elevata resistenza e le eccellenti proprietà di fatica dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di funzionare bene in condizioni di alta pressione e carico elevato, riducendo il tasso di guasto e il numero di riparazioni. La sua elevata affidabilità e sicurezza presentano vantaggi insostituibili in molte applicazioni critiche. I cilindri idraulici devono resistere a varie condizioni di lavoro complesse nel lavoro reale, come alta temperatura, alta pressione, impatto elevato e vibrazioni elevate. Con le loro eccellenti proprietà meccaniche e durata, i cilindri idraulici forgiati possono mantenere prestazioni stabili in queste condizioni di lavoro difficili. prestazione.
Nei sistemi idraulici ad alta pressione, il guasto del cilindro idraulico può causare gravi incidenti alla sicurezza. L'elevata affidabilità e sicurezza dei cilindri idraulici forgiati li rendono ideali per queste applicazioni ad alto rischio, garantendo il funzionamento sicuro del sistema e la sicurezza dell'operatore. L'elevata durata e il basso tasso di guasto dei cilindri idraulici forgiati riducono inoltre i costi di manutenzione e sostituzione del sistema e migliorano l'economia complessiva e l'efficienza operativa del sistema.
Macchine edili
Nelle macchine edili come escavatori, pale caricatrici e bulldozer, i cilindri idraulici forgiati sono ampiamente utilizzati per azionare e controllare varie parti mobili. Queste apparecchiature funzionano in ambienti difficili tutto l'anno e hanno requisiti estremamente elevati in termini di resistenza e affidabilità dei cilindri idraulici. I cilindri idraulici forgiati sono diventati la scelta ideale per le macchine edili grazie alla loro elevata resistenza, elevata tenacità ed eccellenti prestazioni alla fatica.
Le attrezzature per macchine edili di solito devono funzionare in un ambiente di lavoro ad alto carico, vibrazioni elevate e ad alto impatto. Grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, i cilindri idraulici forgiati possono resistere efficacemente a queste dure condizioni di lavoro e garantire il funzionamento stabile e l'uso a lungo termine delle attrezzature. Ad esempio, durante il funzionamento dell'escavatore, il cilindro idraulico deve resistere a forti urti e vibrazioni. L'elevata resistenza e l'elevata tenacità del cilindro idraulico forgiato gli consentono di mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro ad alta intensità, evitando guasti e danni causati dall'affaticamento del materiale.
L'elevata affidabilità e durata del cilindro idraulico forgiato gli consentono di funzionare bene nell'uso a lungo termine delle macchine edili, riducendo il tasso di guasto e i tempi di manutenzione dell'attrezzatura e migliorando l'efficienza operativa e l'economia dell'attrezzatura. L'applicazione di cilindri idraulici forgiati nelle macchine edili non solo migliora le prestazioni e l'affidabilità delle attrezzature, ma riduce anche i costi operativi delle attrezzature, con notevoli vantaggi economici e tecnici.
Attrezzature metallurgiche
Nelle apparecchiature per la fusione e la laminazione dell'acciaio, i cilindri idraulici vengono utilizzati per azionare il movimento e il controllo della posizione di apparecchiature di grandi dimensioni. Queste apparecchiature funzionano in ambienti difficili con grandi variazioni di temperatura e pressione e hanno severi requisiti di prestazione per i cilindri idraulici. I cilindri idraulici forgiati possono funzionare stabilmente con la loro elevata resistenza ed elevata affidabilità per garantire un'efficiente produzione metallurgica.
Le attrezzature metallurgiche richiedono che i cilindri idraulici abbiano eccellenti proprietà meccaniche e durata in condizioni di lavoro ad alta temperatura, alta pressione e carico elevato. Grazie alla loro elevata resistenza e tenacità, i cilindri idraulici forgiati possono mantenere prestazioni stabili in queste condizioni di lavoro estreme per garantire il normale funzionamento e l'efficienza produttiva delle apparecchiature. Ad esempio, nel processo di fusione dell'acciaio, i cilindri idraulici devono controllare varie parti mobili nei forni ad alta temperatura. Le prestazioni alle alte temperature e l'elevata affidabilità dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di funzionare stabilmente in ambienti a temperature così elevate, evitando interruzioni della produzione e perdite economiche causate dall'affaticamento e dai danni dei materiali.
L'elevata resistenza alla fatica e la durata dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di funzionare bene nell'uso a lungo termine delle apparecchiature metallurgiche, riducendo il tasso di guasto e i tempi di manutenzione delle apparecchiature e migliorando l'efficienza operativa e l'economia delle apparecchiature.
Attrezzature minerarie
Nelle attrezzature minerarie e di trasporto, i cilindri idraulici vengono utilizzati per controllare il movimento di vari macchinari di grandi dimensioni, come il sollevamento di vagoni da miniera, il funzionamento di frantoi, ecc. Queste attrezzature funzionano in ambienti polverosi, ad alto carico e ad alte vibrazioni tutto l'anno e hanno requisiti estremamente elevati per la durata e la resistenza alla fatica dei cilindri idraulici. I cilindri idraulici forgiati sono la scelta ideale per le attrezzature minerarie grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e durata.
Le attrezzature minerarie richiedono che i cilindri idraulici abbiano un'eccellente resistenza alla fatica e durata in condizioni di lavoro ad alto carico e vibrazioni elevate. Grazie alla loro elevata resistenza e tenacità, i cilindri idraulici forgiati possono mantenere prestazioni stabili in queste condizioni di lavoro estreme per garantire il normale funzionamento e l'efficienza produttiva dell'attrezzatura. Ad esempio, durante l'attività mineraria, i cilindri idraulici devono controllare il sollevamento e il trasporto dei vagoni da miniera. L'elevata resistenza e l'elevata tenacità dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro ad alta intensità, evitando interruzioni della produzione e perdite economiche causate dall'affaticamento e dai danni dei materiali.
L'elevata affidabilità e durata dei cilindri idraulici forgiati consente loro di funzionare bene nell'uso a lungo termine delle attrezzature minerarie, riducendo il tasso di guasto e i tempi di manutenzione delle attrezzature e migliorando l'efficienza operativa e l'economia delle attrezzature.
Attrezzature per petrolio e gas
Nelle attrezzature per l'estrazione di petrolio e gas, i cilindri idraulici vengono utilizzati per controllare il movimento e il funzionamento di attrezzature chiave come piattaforme di perforazione, oleodotti e valvole. Queste apparecchiature funzionano in ambienti ad alta temperatura, alta pressione e corrosivi e hanno requisiti estremamente elevati per la resistenza alla corrosione e l'elevata affidabilità dei cilindri idraulici. I cilindri idraulici forgiati possono soddisfare le esigenze speciali delle apparecchiature per petrolio e gas attraverso la selezione dei materiali e il trattamento superficiale speciali.
Le apparecchiature per petrolio e gas necessitano di cilindri idraulici che abbiano un'eccellente resistenza alla corrosione e un'elevata affidabilità in condizioni di lavoro ad alta temperatura e alta pressione. Grazie alla loro elevata resistenza e tenacità, i cilindri idraulici forgiati possono mantenere prestazioni stabili in queste condizioni di lavoro estreme, garantendo il normale funzionamento e l'efficienza produttiva delle apparecchiature. Ad esempio, durante la trivellazione petrolifera, i cilindri idraulici devono controllare il movimento delle piattaforme di perforazione. L'elevata resistenza e l'elevata tenacità dei cilindri idraulici forgiati consentono loro di mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro ad alta intensità, evitando interruzioni della produzione e perdite economiche causate dall'affaticamento e dai danni dei materiali.
L'elevata affidabilità e durata dei cilindri idraulici forgiati consente loro di funzionare bene nell'uso a lungo termine delle apparecchiature per petrolio e gas, riducendo il tasso di guasto e i tempi di manutenzione delle apparecchiature e migliorando l'efficienza operativa e l'economia delle apparecchiature.
Attrezzature aerospaziali
Nelle apparecchiature aerospaziali, i cilindri idraulici vengono utilizzati per controllare il movimento di componenti chiave come il carrello di atterraggio, i flap e i timoni degli aerei. Queste apparecchiature devono funzionare in ambienti a temperature estreme e ad alta pressione e hanno requisiti estremamente elevati per l'elevata resistenza e l'elevata precisione dei cilindri idraulici. Attraverso una produzione di precisione e test rigorosi, i cilindri idraulici forgiati possono soddisfare i requisiti di elevate prestazioni delle apparecchiature aerospaziali e garantire la sicurezza del volo.
Le apparecchiature aerospaziali richiedono che i cilindri idraulici abbiano eccellenti proprietà meccaniche e durata in condizioni di lavoro ad alta temperatura e alta pressione. Grazie alla loro elevata resistenza e tenacità, i cilindri idraulici forgiati possono mantenere prestazioni stabili in queste condizioni di lavoro estreme per garantire il normale funzionamento e l'efficienza produttiva dell'attrezzatura. Ad esempio, durante il funzionamento del carrello di atterraggio dell'aereo, il cilindro idraulico deve resistere a pressioni e impatti enormi. L'elevata resistenza e l'elevata tenacità del cilindro idraulico forgiato gli consentono di mantenere prestazioni stabili in condizioni di lavoro ad alta intensità, evitando interruzioni della produzione e perdite economiche causate dall'affaticamento e dai danni del materiale.