Gruppo 7, villaggio di Dunxi, città di Duntou, contea di Hai'an, provincia di Jiangsu, Cina
Siamo un'azienda di materiali specializzata nella produzione di acciai speciali.
Nantong Huishang Heavy Industry Technology Co., Ltd. è un'azienda di materiali che si occupa di acciaio speciale. I tipi di acciaio includono acciaio legato al carbonio, acciaio composito, acciaio al carbonio, acciaio composito, acciaio per cuscinetti, acciaio per rulli, acciaio inossidabile, ecc.; I nostri prodotti principali includono acciaio tondo forgiato, acciaio quadrato forgiato, moduli forgiati, alberi a gradini, rulli in acciaio forgiato, ecc. Forniamo principalmente servizi di supporto per imprese metallurgiche, minerarie e di lavorazione meccanica. Nantong Huishang Machinery Co., Ltd. dispone di un team di personale impegnato da molti anni nel settore della forgiatura e dispone di buone risorse di rete nelle industrie di Jiangsu, Zhejiang e Shanghai. Nantong Huishang Technology Co., Ltd. aderisce alla filosofia aziendale della "mia responsabilità" e si impegna a costruire un'impresa orientata ai servizi nel settore della forgiatura.
The company is committed to increasing product cost-effectiveness through technology. The company strictly adopts the following process for the products with high requirements: electric arc furnace+LF+VD → die casting → forging → heat treatment (→ machining), maintaining the chemical composition and mechanical performance requirements; Quality certification documents can also be provided according to customer requirements; Our company can also provide bright round steel (step shaft) and heat treatment according to customer needs. The heat treatment state can be normalized/annealed, quenched/tempered, etc.
Barre rotonde in lega Progettato per applicazioni ad alta temperatura utilizzano elementi d...
PER SAPERNE DI PIÙLa durezza superficiale di Acciaio in lega nitriding è il più alto nello strato più estern...
PER SAPERNE DI PIÙNel processo di rotazione calda, le billette in acciaio inossidabile vengono riscaldate al di sop...
PER SAPERNE DI PIÙIl processo di forgiatura migliora la stabilità termica del materiale perfezionando la struttura ...
PER SAPERNE DI PIÙLa selezione di materiali utilizzati nella costruzione di a saldatura a cilindro idraulico ...
PER SAPERNE DI PIÙ
L'acciaio legato da nitrurazione è un acciaio legato speciale che migliora le proprietà superficiali attraverso il trattamento di nitrurazione. La nitrurazione è un processo di trattamento termochimico che migliora significativamente la durezza superficiale e la resistenza all'usura dell'acciaio introducendo atomi di azoto sulla superficie dell'acciaio per formare uno strato superficiale duro e resistente all'usura. Rispetto ad altri metodi di trattamento superficiale, la nitrurazione presenta un vantaggio unico perché viene eseguita ad una temperatura inferiore a quella di ricottura dell'acciaio e non provoca deformazioni o cambiamenti dimensionali nel materiale.
Le caratteristiche principali dell'acciaio legato nitrurato includono:
Elevata durezza superficiale: dopo il trattamento di nitrurazione, la durezza superficiale dell'acciaio può essere notevolmente migliorata, raggiungendo solitamente più di 1000 HV. Questo strato superficiale ad elevata durezza può resistere efficacemente all'usura e agli urti, prolungando notevolmente la durata delle parti. Nella produzione meccanica, molte parti, come ingranaggi, cuscinetti, ecc., come ingranaggi, cuscinetti, devono funzionare a lungo e sopportare elevate sollecitazioni. L'elevata durezza può ridurre l'usura superficiale e aumentare la durata e l'affidabilità delle parti.
Eccellente resistenza all'usura e alla fatica: lo strato nitrurato non solo ha un'elevata durezza, ma ha anche un'eccellente resistenza all'usura e alla fatica. In ambienti ad alto stress e attrito elevato, l'acciaio legato nitrurato funziona bene e non è soggetto a crepe superficiali o scheggiature. Ciò lo rende particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elevata resistenza all'usura e durata a fatica, come macchinari pesanti, stampi, ecc. Queste applicazioni richiedono materiali che mantengano prestazioni elevate per lunghi periodi di utilizzo ed evitino frequenti sostituzioni o riparazioni.
Resistenza alla corrosione: lo strato di nitrurazione ha una certa resistenza alla corrosione, soprattutto dopo il trattamento di nitrurazione su acciaio al carbonio e acciaio a bassa lega, può migliorare significativamente la sua resistenza alla corrosione. Questa proprietà è particolarmente importante per le parti utilizzate in ambienti corrosivi, come i componenti di apparecchiature nell'industria petrolifera e del gas. La resistenza alla corrosione prolunga la durata delle parti, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo.
Stabilità dimensionale: Durante il processo di nitrurazione, l'acciaio subisce modifiche dimensionali minime, rendendo l'acciaio legato nitrurato particolarmente adatto per parti che richiedono elevata precisione e tolleranze strette. Molti componenti meccanici di alta precisione, come le viti a ricircolo di sfere e le guide, richiedono stabilità dimensionale durante la produzione e l'utilizzo. Il trattamento di nitrurazione garantisce elevata precisione e consistenza di queste parti.
Queste caratteristiche dell'acciaio legato nitrurato gli conferiscono ampie prospettive di applicazione in molti settori. La sua elevata durezza, resistenza all'usura, alla fatica e alla corrosione lo rendono ideale per componenti ad alte prestazioni. Nell'industria automobilistica, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per produrre componenti di trasmissione ad alto carico come ingranaggi e cuscinetti. Queste parti devono mantenere prestazioni elevate e affidabilità per lunghi periodi di funzionamento e la nitrurazione fornisce la necessaria garanzia delle prestazioni. Nell'industria aerospaziale, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per realizzare componenti critici come pale di turbine e ingranaggi di trasmissione. Queste parti devono funzionare in ambienti estremi e la nitrurazione ne migliora la durata e la sicurezza.
Anche l’acciaio legato da nitrurazione mostra un grande potenziale nei settori emergenti. Ad esempio, nel settore della nuova energia, l’acciaio legato nitrurato viene utilizzato per produrre componenti chiave delle apparecchiature per l’energia eolica, come scatole del cambio e giunti. Questi componenti devono funzionare con carichi elevati e il trattamento di nitrurazione ne migliora la resistenza all'usura e alla fatica, garantendo un funzionamento stabile dell'apparecchiatura. Nella produzione di dispositivi medici, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per realizzare strumenti chirurgici e impianti. Il trattamento di nitrurazione non solo migliora la resistenza all'usura del materiale, ma ne migliora anche la biocompatibilità e la resistenza alla corrosione, garantendo la sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi medici.
Industria automobilistica: nella produzione automobilistica, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per produrre parti di trasmissione ad alto carico come ingranaggi, cuscinetti, alberi a camme, ecc. Queste parti devono resistere a sollecitazioni elevate e attrito elevato durante il funzionamento e il trattamento di nitrurazione garantisce loro una maggiore durata e migliore affidabilità.
L'industria automobilistica ha requisiti molto severi sui materiali, in particolare per i componenti chiave dei motori e dei sistemi di trasmissione. Questi componenti devono funzionare a lungo in ambienti ad alta temperatura, alta pressione e alto attrito, e l'elevata durezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato soddisfano questi requisiti. Ad esempio, gli alberi a camme e gli ingranaggi dei motori delle automobili devono resistere a enormi forze di attrito e impatto durante il funzionamento. L'acciaio legato nitrurato non solo migliora la durezza superficiale, ma migliora anche la resistenza all'usura e alla fatica, prolunga la durata e riduce i costi di manutenzione.
L'industria automobilistica presta attenzione anche alla leggerezza e all'elevata resistenza dei componenti. Le eccellenti proprietà dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di componenti automobilistici ad alte prestazioni. Ad esempio, nelle auto da corsa e nei veicoli ad alte prestazioni, le parti in acciaio legato leggero dopo la nitrurazione possono fornire maggiore resistenza e durata e migliorare le prestazioni generali e l'affidabilità del veicolo.
Aerospaziale: il settore aerospaziale ha requisiti estremamente elevati per le proprietà dei materiali. L'acciaio legato nitrurato viene spesso utilizzato per produrre componenti chiave di aerei e veicoli spaziali, come pale di turbine, cuscinetti e ingranaggi di trasmissione, grazie alla sua elevata robustezza e resistenza alla fatica.
Nell'industria aerospaziale, la scelta dei materiali è fondamentale perché aerei e veicoli spaziali devono operare in ambienti estremi, come alta temperatura, alta pressione, bassa temperatura e alto vuoto. L'elevata robustezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di pale di turbine, ingranaggi di trasmissione e cuscinetti di motori aeronautici. Queste parti sono sottoposte a forti sollecitazioni meccaniche e termiche durante il funzionamento. La durezza superficiale dell'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione è notevolmente migliorata e la resistenza all'usura e alla fatica sono notevolmente migliorate, garantendone il funzionamento stabile in ambienti ad alto stress e ad alta temperatura.
L'applicazione dell'acciaio legato nitrurato nell'industria aerospaziale comprende anche la produzione di parti strutturali e dispositivi di fissaggio della fusoliera. Queste parti non solo devono avere elevata resistenza e leggerezza, ma devono anche mantenere prestazioni stabili in ambienti complessi. Il trattamento di nitrurazione fornisce il necessario rafforzamento superficiale, migliora la resistenza all'usura e alla corrosione del materiale, prolunga la durata delle parti e riduce i costi di manutenzione.
Produzione di stampi: lo stampo deve resistere ad alta pressione e alta temperatura durante il processo di produzione. L'acciaio legato nitrurato è ampiamente utilizzato nella produzione di vari stampi a iniezione, stampi per pressofusione e stampi per stampaggio grazie alla sua eccellente durezza superficiale e resistenza all'usura. Il trattamento di nitrurazione prolunga la durata dello stampo e riduce i costi di manutenzione e sostituzione.
La produzione di stampi è un settore con requisiti di materiali estremamente elevati, poiché lo stampo deve resistere ad alta pressione e temperatura elevata durante il processo di produzione e viene spesso a contatto con vari materiali di lavorazione. L'elevata durezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di stampi. Ad esempio, gli stampi a iniezione e gli stampi per pressofusione devono resistere alle alte temperature e all'alta pressione durante il processo di produzione. La durezza superficiale dell'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione è notevolmente migliorata e la resistenza all'usura e alla fatica è migliorata, prolungando efficacemente la durata dello stampo.
L'accuratezza della produzione e la qualità della superficie dello stampo influiscono direttamente sulla qualità e sull'efficienza produttiva del prodotto. L'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione non solo ha un'eccellente durezza superficiale, ma ha anche una buona stabilità dimensionale, garantendo la precisione e la stabilità dello stampo durante l'uso a lungo termine. Ciò riduce notevolmente i costi di manutenzione e sostituzione dello stampo e migliora l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Produzione meccanica: nella produzione meccanica generale, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per realizzare varie parti meccaniche ad alta sollecitazione e di alta precisione, come viti, guide di scorrimento e viti a ricircolo di sfere. Queste parti devono mantenere un'elevata precisione e stabilità durante il funzionamento a lungo termine e il trattamento di nitrurazione fornisce la necessaria garanzia di prestazione.
L'industria della produzione meccanica richiede un gran numero di componenti ad alta resistenza e precisione, come viti, guide, cuscinetti e viti a ricircolo di sfere. L'elevata durezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di queste parti chiave. Ad esempio, le viti a ricircolo di sfere e le guide di scorrimento devono mantenere un'elevata precisione e un basso attrito nelle apparecchiature meccaniche per garantire la precisione operativa e l'efficienza delle apparecchiature. La durezza superficiale dell'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione è notevolmente migliorata e la resistenza all'usura e alla fatica è migliorata, garantendo la precisione e la stabilità di queste parti nell'uso a lungo termine.
L'industria manifatturiera meccanica necessita inoltre di un gran numero di connettori e dispositivi di fissaggio ad alta resistenza, che devono mantenere prestazioni di connessione affidabili in ambienti ad alto stress e vibrazioni elevate. L'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione non solo migliora la durezza superficiale e la resistenza all'usura delle parti, ma ne migliora anche la resistenza alla fatica e alla corrosione, garantendo la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature meccaniche.
Industria petrolifera e del gas: le apparecchiature per l’estrazione di petrolio e gas devono funzionare in condizioni estreme. L'acciaio legato nitrurato è ampiamente utilizzato nella produzione di componenti chiave come utensili di perforazione, valvole e pompe grazie alla sua resistenza alla corrosione e all'usura, garantendo il funzionamento affidabile delle apparecchiature in ambienti difficili.
L'industria del petrolio e del gas è un settore con requisiti estremamente elevati in termini di prestazioni dei materiali, poiché le apparecchiature devono funzionare in condizioni estreme, come alta temperatura, alta pressione, elevata corrosione e ambiente ad alta usura. L'elevata durezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di componenti chiave come strumenti di trivellazione petrolifera, valvole e pompe. Queste parti devono resistere a enormi stress meccanici e alla corrosione durante il lavoro. La durezza superficiale dell'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione è notevolmente migliorata e la resistenza all'usura e alla corrosione è migliorata, garantendo il funzionamento affidabile delle apparecchiature in ambienti difficili.
L'industria del petrolio e del gas richiede inoltre un gran numero di tubi e connettori ad alta resistenza, che devono mantenere prestazioni di connessione affidabili in ambienti ad alta pressione e altamente corrosivi. L'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione non solo migliora la durezza superficiale e la resistenza all'usura delle parti, ma ne migliora anche la resistenza alla fatica e alla corrosione, garantendo la sicurezza e l'affidabilità di tubi e connettori.
Industria energetica: nelle apparecchiature per la produzione di energia elettrica ed eolica, l'acciaio legato nitrurato viene utilizzato per produrre varie parti di trasmissione e collegamento, come scatole del cambio, cuscinetti e giunti. Queste parti funzionano con carichi elevati e il trattamento di nitrurazione ne migliora la resistenza all'usura e alla fatica, garantendo il funzionamento stabile dell'apparecchiatura.
L'industria energetica è un settore con requisiti estremamente elevati in termini di prestazioni dei materiali, poiché le apparecchiature devono funzionare per lungo tempo in ambienti con carichi elevati e stress elevati. L'elevata durezza e resistenza all'usura dell'acciaio legato nitrurato lo rendono un materiale ideale per la produzione di parti chiave delle apparecchiature energetiche. Ad esempio, nelle apparecchiature per la produzione di energia eolica, i riduttori e i giunti devono funzionare a lungo sotto carico elevato. La durezza superficiale dell'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione viene notevolmente migliorata e la resistenza all'usura e alla fatica viene migliorata, garantendo il funzionamento stabile e la lunga durata dell'attrezzatura.
L'industria energetica richiede inoltre un gran numero di elementi di fissaggio e connettori ad alta resistenza, che devono mantenere prestazioni di connessione affidabili in ambienti ad alta pressione e vibrazioni elevate. L'acciaio legato dopo il trattamento di nitrurazione non solo migliora la durezza superficiale e la resistenza all'usura delle parti, ma ne migliora anche la resistenza alla fatica e alla corrosione, garantendo la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature energetiche.
Pretrattamento: prima della nitrurazione, l'acciaio deve essere sottoposto a un rigoroso pretrattamento. Pulire e sgrassare il pezzo in lavorazione per garantire che non vi siano contaminanti sulla superficie. Eseguire la lavorazione e la finitura per garantire che la superficie del pezzo sia liscia e priva di difetti. Trattare termicamente il pezzo per eliminare lo stress interno e ottimizzare la struttura a matrice del materiale.
Il pretrattamento è un passaggio fondamentale nella nitrurazione poiché la pulizia e la finitura della superficie del pezzo influiscono direttamente sull'effetto della nitrurazione. Attraverso un rigoroso pretrattamento, i contaminanti e le impurità sulla superficie del pezzo vengono rimossi per garantire che gli atomi di azoto possano penetrare uniformemente nella superficie dell'acciaio durante il processo di nitrurazione. Inoltre, il pretrattamento comprende anche la lavorazione e la finitura del pezzo per garantire la levigatezza e la superficie priva di difetti del pezzo, essenziale per la formazione di uno strato di nitrurazione uniforme. Infine, trattare termicamente il pezzo per eliminare lo stress interno e ottimizzare la struttura della matrice per garantire che il pezzo mantenga la stabilità dimensionale e l'integrità strutturale durante il processo di nitrurazione.
Controllo dell'atmosfera di nitrurazione: il processo di nitrurazione viene solitamente effettuato in una specifica atmosfera di azoto. Le comuni atmosfere di nitrurazione includono ammoniaca (NH3) e azoto (N2). Gli atomi di azoto attivi prodotti dalla decomposizione dell'ammoniaca possono penetrare efficacemente nella superficie dell'acciaio per formare uno strato di nitruro duro. Il controllo della composizione e del flusso dell'atmosfera è la chiave per garantire l'effetto nitrurante.
La selezione e il controllo dell'atmosfera di nitrurazione influiscono direttamente sull'effetto della nitrurazione e sulla qualità dello strato di nitrurazione. Le comuni atmosfere di nitrurazione includono ammoniaca e azoto, in cui gli atomi di azoto attivi prodotti dalla decomposizione dell'ammoniaca possono penetrare rapidamente nella superficie dell'acciaio per formare uno strato di nitruro duro. Per garantire l'effetto nitrurante, è necessario controllare rigorosamente la composizione e il flusso dell'atmosfera per garantire la distribuzione uniforme e la profondità di penetrazione degli atomi di azoto. Inoltre, è possibile utilizzare diversi rapporti di atmosfera e regolazioni del flusso per ottenere strati di nitrurazione di diverse profondità e durezze per soddisfare i requisiti prestazionali di diversi pezzi.
Controllo della temperatura e del tempo: il trattamento di nitrurazione viene solitamente effettuato nell'intervallo di temperature compreso tra 500°C e 580°C. Una temperatura troppo alta o troppo bassa influenzerà la formazione e le prestazioni dello strato di nitrurazione. Il tempo di lavorazione dipende dalle dimensioni del pezzo e dallo spessore dello strato di nitrurazione richiesto, solitamente tra 10 e 100 ore. Controllare accuratamente la temperatura e il tempo per garantire che lo strato di nitrurazione sia uniforme e raggiunga la durezza prevista.
La temperatura e il tempo sono due parametri chiave del trattamento di nitrurazione, che hanno un impatto diretto sulla formazione e sulle prestazioni dello strato di nitrurazione. Il trattamento di nitrurazione viene solitamente effettuato nell'intervallo di temperature compreso tra 500°C e 580°C. Una temperatura troppo elevata porterà a cambiamenti eccessivi nella struttura della matrice, influenzando la stabilità dimensionale e le proprietà meccaniche del pezzo; una temperatura troppo bassa può portare a una penetrazione insufficiente degli atomi di azoto e la durezza e lo spessore dello strato di nitrurazione formato non soddisfano gli standard. Il tempo di trattamento dipende dalle dimensioni del pezzo e dallo spessore dello strato di nitrurazione richiesto, solitamente tra 10 e 100 ore. Controllando con precisione la temperatura e il tempo, si garantisce che lo strato di nitrurazione sia uniforme e raggiunga la durezza prevista per soddisfare i requisiti di utilizzo del pezzo.
Controllo della profondità e della durezza dello strato di nitrurazione: la profondità e la durezza dello strato di nitrurazione sono due indicatori importanti per misurare l'effetto della nitrurazione. Regolando l'atmosfera, la temperatura e il tempo di nitrurazione, è possibile controllare lo spessore e la durezza dello strato di nitrurazione. In generale, la profondità dello strato di nitrurazione è compresa tra 0,1 mm e 0,7 mm e la durezza superficiale può raggiungere più di 1000 HV. Un'adeguata profondità e durezza dello strato di nitrurazione possono migliorare la resistenza all'usura e la durata a fatica del pezzo.
La profondità e la durezza dello strato di nitrurazione sono indicatori importanti per valutare l'effetto del trattamento di nitrurazione, che influisce direttamente sulle prestazioni del pezzo. Regolando l'atmosfera, la temperatura e il tempo di nitrurazione, è possibile controllare lo spessore e la durezza dello strato di nitrurazione per soddisfare i requisiti prestazionali dei diversi pezzi. In generale, la profondità dello strato di nitrurazione è compresa tra 0,1 mm e 0,7 mm e la durezza superficiale può raggiungere più di 1000 HV. Un'adeguata profondità e durezza dello strato di nitrurazione possono migliorare significativamente la resistenza all'usura e la durata a fatica del pezzo, prolungare la durata e ridurre i costi di manutenzione e sostituzione.
Post-elaborazione: una volta completato il trattamento di nitrurazione, il pezzo deve essere raffreddato e post-elaborato. Il processo di raffreddamento deve essere eseguito lentamente per evitare deformazioni e screpolature del pezzo. La post-elaborazione comprende la rimozione degli ossidi superficiali e il rilevamento della durezza e della profondità dello strato di nitrurazione per garantire che l'effetto di nitrurazione soddisfi i risultati attesi.
La post-lavorazione è una parte importante del trattamento di nitrurazione e ha un impatto diretto sulle prestazioni finali del pezzo. Una volta completato il trattamento di nitrurazione, il pezzo deve essere raffreddato lentamente per evitare deformazioni e screpolature del pezzo causate dal raffreddamento rapido. Inoltre, la post-elaborazione comprende anche la rimozione degli ossidi sulla superficie del pezzo per garantire la qualità della superficie e la bellezza del pezzo. Infine, rilevando la durezza e la profondità dello strato di nitrurazione, si garantisce che l'effetto di nitrurazione soddisfi i risultati attesi e soddisfi i requisiti di utilizzo del pezzo.
Controllo di qualità e test: durante tutto il processo di nitrurazione sono richiesti controlli di qualità e test rigorosi. Compreso il monitoraggio della composizione dell'atmosfera, della temperatura e del tempo, nonché il test della durezza, della profondità e dell'uniformità dello strato di nitrurazione. Attraverso una serie di misure di controllo della qualità, vengono garantite la stabilità e la consistenza del trattamento di nitrurazione e vengono forniti prodotti in acciaio legato nitrurato di alta qualità.
Il controllo qualità e i test sono anelli importanti nel trattamento di nitrurazione, che influiscono direttamente sulle prestazioni e sulla qualità del pezzo. Durante il processo di nitrurazione, è necessario un rigoroso monitoraggio della composizione dell'atmosfera, della temperatura e del tempo per garantire la stabilità e la consistenza del processo di nitrurazione. Inoltre, è necessario testare la durezza, la profondità e l'uniformità dello strato di nitrurazione per garantire che l'effetto di nitrurazione soddisfi le aspettative. Attraverso una serie di misure di controllo della qualità, vengono garantite la stabilità e la coerenza del trattamento di nitrurazione e vengono forniti prodotti in acciaio legato nitrurato di alta qualità per soddisfare le esigenze dei clienti.